
Piante e Animali Perduti
Rinviata a ultimo weekend di settembre 2021L'edizione 2020 è rinviata al prossimo anno causa normativa coronavirus
Fiori in varietà selezionate
Le collezioni più esclusive dei migliori vivaisti d’Italia
Alta enogastronomia
Vere chicche per i palati più fini: formaggi, mieli, salumi, farine…
Animali rari e di corte
Splendidi esemplari di razze rurali e curiosità come i rapaci
Artigianato tradizionale
Meravigliose opere di abili mani realizzate sul momento
Frutti antichi
Antiche cultivar riscoperte e proposte in grande varietà
Palii, sfide e concorsi
La migliore mostarda, il più bravo casaro e altre singolari tenzoni
Guastalla da scoprire
Ogni angolo una sorpresa tra storia, arte e architettura
Giochi di una volta
Uno spazio per i bimbi alla scoperta dei giochi dei nonni
Il Parmigiano Reggiano è amico di Piante e Animali Perduti
A Piante e Animali Perduti i visitatori amano assaggiare (e comprare) il Parmigiano Reggiano proveniente da varie zone dell’area di produzione. L’offerta è variegata e l’assaggio consente un acquisto ponderato dopo averne apprezzato le differenze gustative. ...
A caccia di animali perduti a Guastalla
Come ogni anno a Piante e Animali Perduti torna il padiglione nel prato retrostante Palazzo Ducale dedicato agli animali da cortile di razze rare e in via di estinzione. Ma non tutti sanno che attraversando il cortile di Palazzo Ducale si possono incontrare...
La lavanda del Po a Piante e Animali Perduti
Piante e Animali Perduti a Guastalla è anche il luogo in cui si raccontano storie belle. Come quella di tre donne, amiche fin dal tempo del liceo, che non si sono mai perse di vista in tanti anni ma che, pur abitando lontano, si ritrovano per mettere assieme...
Piante e Animali Perduti: la torre civica di Guastalla
Piante e Animali Perduti è l’occasione per vedere il Campanòn, certamente tra i monumenti più significativi di Guastalla. Non solo per la storia che testimonia, ma perché punto di riferimento cittadino: per l'altezza, con i suoi 40,9 m, per le sue campane che...
Convegno RARE 2019 a Guastalla
Il convegno dell’Associazione RARE accompagna il programma annuale di Piante e Animali Perduti fin dagli inizi. Anche per il 2019 il programma sarà dedicato a interventi di specialisti nazionali sul tema delle razze rurali a rischio di estinzione e nel...
Piante e Animali Perduti 2019: alcune novità
Piante e Animali Perduti torna Sabato 28 e domenica 29 settembre 2019: è l’edizione numero 23 di una delle più attese manifestazioni in Italia dedicate alla biodiversità e al mondo rurale. Come d’abitudine l’appuntamento è nel centro di Guastalla (RE), luogo di...
Piante e Animali Perduti 2018, un bilancio che entusiasma
Piante e Animali Perduti 2018 da record Piante e Animali Perduti 2018 si chiude con un bilancio straordinariamente positivo. Da record! Non solo per i visitatori che complessivamente hanno superato di slancio la soglia dei 50.000 ma anche per le condizioni climatiche...
Chi ha vinto a Piante e Animali Perduti 2018
L’edizione 2018 di Piante e Animali Perduti ha fatto segnare ancora una volta il gradimento del pubblico circa la qualità dei prodotti esposti, sempre di alto livello. Ogni anno le giurie sono al lavoro per garantire questa soddisfazione selezionando i migliori...







