Programma 2022
Il programma di Piante e Animali Perduti 2022 è disponibile in versione aggiornata e scaricabile sia in formato word che pdf.
Potrà subire modifiche.

Due nuovi pani “napoleonici” a Piante e Animali Perduti 2021
A Piante e Animali Perduti 2021 c’è spazio, e volentieri, per tutte le forme di fantasia e creatività. Anche quelle meno convenzionali. Quest’anno si presentano due nuovi pani creati da un maestro dell’arte bianca e dedicati alla ricorrenza dei due secoli dalla morte...

Alla scoperta delle terre del Fiume con Eden
Chi vuol scoprire le terre del Fiume può partecipare agli appuntamenti in programma a Piante e Animali Perduti in collaborazione con la Cooperativa Eden. Già venerdì 24 è previsto un incontro nella Sala Antico Portico di Palazzo Ducale sul tema: Il fiume e le sue...

Il Coro Lagorai a Piante e Animali Perduti 2021
Tra gli appuntamenti di Piante e Animali Perduti 2021 a Guastalla ce ne sono alcuni che non si possono perdere. Tra questi il Coro Lagorai che è una novità assoluta per la manifestazione nei suoi 24 anni di vita. Il Coro Lagorai, diretto dal maestro Fulvio Ropelato, è...

A Piante e Animali Perduti 2021 l’Arena degli asinelli per i bambini
Piante e Animali Perduti 2021 porta novità e una di queste è dedicata al pubblico dei più piccoli. Tra i più apprezzati intrattenimenti per bambini da molti anni c'è la passeggiata a dorso d'asino per le vie di Guastalla. Dopo due decenni durante i quali i piccini...

Parmigiano Reggiano e pigiatura uva all’antica in diretta a Piante e Animali Perduti 2021
Piante e Animali Perduti 2021 è anche un'edizione ricca di conferme degli eventi che hanno ottenuto un grande successo di pubblico negli anni precedenti. Tra questi ci sono la cottura del latte e la “creazione” del Parmigiano Reggiano e la pigiatura dell'uva ...

A Piante e Animali Perduti 2021 “La flora italiana protetta” di Sara “Elàn” Donati
In occasione di Piante e Animali Perduti 2021, nella cornice dell’ex chiesa dei Francescani (S. Francesco) all’angolo di via Gonzaga e via Passerini l’artista disegnatrice milanese Sara Elàn Donati esporrà molte delle sue opere, in particolare quelle dedicate alla...

Piante e Animali Perduti 2021, mostra a Palazzo Ducale
Durante la due-giorni di Piante e Animali Perduti 2021 c’è spazio anche per l’arte. In Palazzo Ducale è prevista la mostra dell’artista Fabio Cavazzoli dal titolo “Rein”. Si tratta di “fogli “ con immagini realizzate in modo digitale dedicate ad animali, in...

Piante e Animali Perduti 2020 rinviata all’anno prossimo
Caro visitatore affezionato di Piante e Animali Perduti, ci rivolgiamo simbolicamente a Te perché con la tua presenza in tutti questi anni hai contribuito alla crescita di una delle manifestazioni più apprezzate d’Italia. Per i problemi che ben conosci...

Piante e Animali Perduti 2019: i vincitori
Le giurie 2019 di Piante e Animali Perduti hanno confermato la serietà del proprio lavoro con una selezione certosina degli espositori. I prodotti esposti e, molto spesso, la capacità di metterli nella migliore luce, hanno destato emozione e ammirazione per...

Andare per cortili a Piante e Animali Perduti
La grande mostra mercato Piante e Animali Perduti è da tempo una meravigliosa occasione per vedere Guastalla, magari gli angoli meno conosciuti e assaporare il piacere di una continua scoperta anche a chi già la conosce o ci vive. Seguendo ormai una felice...

La sesta estinzione a Piante e Animali Perduti
Di grande rilevanza e interesse a Piante e Animali Perduti a Guastalla il tema dei pericoli del cambiamento climatico, delle fonti inquinanti e delle relative conseguenze. Di seguito riprendiamo il comunicato che spiega temi e relatori del convegno. La sesta...

Piante e Animali Perduti e Il palazzo della Comunità a Guastalla
Proprio nel cuore di Piante e Animali Perduti, all’angolo tra la piazza Mazzini e la via Gonzaga, di fronte al Palazzo Ducale sorge un maestoso edificio che ha una grande storia da raccontare. Il Palazzo del Municipio ha svolto fin dalla sua origine la funzione...

A Piante e Animali Perduti in bici sulle ciclabili del Po
Arrivare a Piante e Animali Perduti in bicicletta non è certo un problema e molti lo fanno. Certamente si tratta di visitatori di Guastalla e dintorni, verrebbe da dire. Invece no. Da alcuni anni a questa parte si sta registrando un incremento di persone che...

A Guastalla una mostra sul film Novecento di Bertolucci
A Piante e Animali Perduti si celebra il grande cinema. Per tutti i due giorni della manifestazione sarà possibile visitare gratuitamente a Palazzo Ducale la mostra dedicata al film "Novecento" di Bernardo Bertolucci, intitolata "Guastalla una città da film....

Via Matildica del Volto Santo e Piante e Animali Perduti
Piante e Animali Perduti è una manifestazione che apre le porte al territorio. Grazie ai tantissimi visitatori che vengono a Guastalla da ogni dove e alla maggiore apertura dei luoghi di interesse o alla creazione di itinerari di visita specifici, si possono...