L’edizione 2018 di Piante e Animali Perduti ha fatto segnare ancora una volta il gradimento del pubblico circa la qualità dei prodotti esposti, sempre di alto livello. Ogni anno le giurie sono al lavoro per garantire questa soddisfazione selezionando i migliori produttori dei vari settori. A loro va buona parte del merito e i ringraziamenti dell’organizzazione.
Vediamo quindi di seguito i vincitori divisi nelle tre grandi categorie, di cui la maggior parte con foto ricordo della premiazione dalle mani del sindaco di Guastalla Dr.sa Camilla Verona.
Mondo Verde
Primo Premio
Vivai Belfiore
per la proposta della pianta del fico, per i suoi frutti e come pianta paesaggistica legata alla tradizione contadina.
Secondo Premio
Happy Plant
una pianta che può raccontare una storia dal vaso al piatto.
Terzo Premio
Zucche & Co
per aver riportato all’interno della manifestazione lo spirito originale.
Menzioni Speciali
Floricoltura Billo
per la riproposta del garofano come pianta da orto al confine del giardino e da taglio
Cactis
per la proposta di una gamma di succulente capaci di resistere al freddo
Peccato Vegetale
per l’allestimento ritmato dalla presenza di leucosceptrum japonicum “golden angel”.
Sassi Silvano
per la passione e l’attaccamento alla manifestazione.
Artigiani e fantasia
Primo Premio
Aspetta e Vedrai
creazione di gioielli da parti decorate di vecchie ceramiche; originalità e passione della giovane coppia.
Secondo premio
Cosmetical Project
professionalità; ottima qualità artigianale di prodotti naturali per il corpo.
Terzo premio
Terre di Amola
mulini a pietra per la macinatura dei cereali; cura nell’esposizione; valorizzazione di una tecnica antica ad uso domestico; recupero semenze di tradizione;
Menzioni speciali
Lasagni Massimiliano
passione per i minerali e formazione didattica per le scuole; comunicazione e tecnologia.
Pavan Veronica
originalità di un artigianato raffinato.
Mariani Rino
autenticità della propria sapienza artigianale, rende presente la memoria, conosce il territorio e il ciclo delle piante.
I piaceri del palato – enogastronomia
Primo premio
Forno Stria – Reggio Emilia
giovani; originalità nella trasformazione di grani antichi in prodotti tradizionali e innovativi; proposta di prodotti senza zuccheri; buona presentazione.
Secondo premio
Varo – Carpineti
riscoperta di varietà antiche di frutta per la produzione artigianale di prodotti tradizionali del territorio (savurett).
Terzo premio
Agriturismo Ca’ Versa – Oltrepò pavese
conduzione familiare, coltivazione e trasformazione di frutta e verdura; produzione di confetture creme composte in cui sono abbinati frutta e verdure
Menzioni speciali
Antico Frantoio Turchi
produttore di olio extravergine di oliva e derivati della zona di Forlì; due tipologie di olive; ottima qualità di prodotto; bella ed elegante presentazione.
Tenti Luca
produttori e trasformatori di visciole; produzione con le visciole di confetture, marmellate, vino e grappa.
Asinolesto – Bari
varietà e originalità del prodotto; cura della grafica e della presentazione del prodotto.
Un sentito grazie e complimenti a tutti con un arrivederci a Guastalla per l’edizione 2019 di Piante e Animali Perduti.