
Piante e Animali Perduti
A Guastalla (RE) il 23 e 24 settembre 2023
APPUNTAMENTO PER IL 23 E 24 SETTEMBRE 2023!
Segnalo in agenda!Fiori in varietà selezionate
Le collezioni più esclusive dei migliori vivaisti d’Italia
Alta enogastronomia
Vere chicche per i palati più fini: formaggi, mieli, salumi, farine…
Animali rari e di corte
Splendidi esemplari di razze rurali e curiosità come i rapaci
Artigianato tradizionale
Meravigliose opere di abili mani realizzate sul momento
Frutti antichi
Antiche cultivar riscoperte e proposte in grande varietà
Palii, sfide e concorsi
La migliore mostarda, il più bravo casaro e altre singolari tenzoni
Guastalla da scoprire
Ogni angolo una sorpresa tra storia, arte e architettura
Giochi di una volta
Uno spazio per i bimbi alla scoperta dei giochi dei nonni
I vincitori di Piante e Animali Perduti 2022
L'edizione 2022 di Piante e Animali Perduti sembrava partire con previsioni meteo non favorevoli. La realtà ha voluto che, a parte un pochino di gocce nel sabato, poco fastidiose e incapaci di arrestare il pubblico di affezionati visitatori, la manifestazione...
Angoli segreti di Guastalla in compagnia di Torquato Tasso e della musica
La scoperta di angoli nascosti e segreti di Guastalla in occasione di Piante e Animali Perduti sta diventando un appuntamento fisso. Anche nell’edizione 2022 della manifestazione si apriranno portoni di norma chiusi perché privati nel cuore del centro storico...
A Piante e Animali Perduti visita la mostra sui viaggi alla scoperta dei nuovi mondi
Chi visiterà Piante e Animali Perduti 2022 ha l’occasione di non perdere una mostra dedicata ai grandi navigatori del passato, alla ricerca delle spezie e alle rappresentazioni dei mondi come li conoscevano (e li disegnavano) nel XV e XVI secolo. L’evento ha...
A Piante e Animali Perduti: La golena del Po tra fiaba e realtà
A Piante e Animali Perduti si parla di Po. Lo dobbiamo alla cooperativa Eden, attiva da 35 anni sui temi della salvaguardia degli ambienti ripariali del Grande Fiume e infaticabile creatrice di aree rimboscate e rivitalizzate. In occasione di Piante e Animali...
I cestai a Piante e Animali Perduti 2022: l’intervista
Piante e Animali Perduti è l’annuale appuntamento in cui il passato e il presente si incontrano, nonché l’occasione per riscoprire l’enorme patrimonio materiale e immateriale del nostro territorio che con il tempo è stato dimenticato, che non si conosceva o che è...
A Piante e Animali Perduti torna Sentiero Trentino
Un altro gradito ritorno a Piante e Animali Perduti 2022: i nostri amici di montagna scenderanno nel cuore della valle padana a due passi dal fiume Po sabato 24 e domenica 25 settembre. Dopo il notevole gradimento da parte del pubblico di Piante e Animali...
A Piante e Animali Perduti il raduno di cestai e intrecciatori
Alla manifestazione settembrina Piante e Animali Perduti a Guastalla si sono succeduti negli anni vari intrecciatori e cestai. A partire dai mai dimenticati cestai guastallesi “Gianni e Scheggia” capaci di lavorare rami di cespugli del Po ma anche sottilissimi...
Il giardino dei semplici a Piante e Animali Perduti
Tra le novità di Piante e Animali Perduti 2022 ce n’è una che spicca su tutte: il Giardino dei semplici. Nato da un’idea di Marino Alessandri e realizzato in collaborazione con Enzo Maioli, il progetto non è solo una pur coloratissima realizzazione espositiva,...







