
Piante e Animali Perduti
29 e 30 settembre 2018 a Guastalla (RE)Fiori in varietà selezionate
Le collezioni più esclusive dei migliori vivaisti d’Italia
Alta enogastronomia
Vere chicche per i palati più fini: formaggi, mieli, salumi, farine…
Animali rari e di corte
Splendidi esemplari di razze rurali e curiosità come i rapaci
Artigianato tradizionale
Meravigliose opere di abili mani realizzate sul momento
Frutti antichi
Antiche cultivar riscoperte e proposte in grande varietà
Palii, sfide e concorsi
La migliore mostarda, il più bravo casaro e altre singolari tenzoni
Guastalla da scoprire
Ogni angolo una sorpresa tra storia, arte e architettura
Giochi di una volta
Uno spazio per i bimbi alla scoperta dei giochi dei nonni
Piante e Animali Perduti 2018, un bilancio che entusiasma
Piante e Animali Perduti 2018 da record Piante e Animali Perduti 2018 si chiude con un bilancio straordinariamente positivo. Da record! Non solo per i visitatori che complessivamente hanno superato di slancio la soglia dei 50.000 ma anche per le condizioni climatiche...
leggi tuttoChi ha vinto a Piante e Animali Perduti 2018
L’edizione 2018 di Piante e Animali Perduti ha fatto segnare ancora una volta il gradimento del pubblico circa la qualità dei prodotti esposti, sempre di alto livello. Ogni anno le giurie sono al lavoro per garantire questa soddisfazione selezionando i migliori...
leggi tuttoMangiare bene a Piante e Animali Perduti
C’è chi viene a Guastalla per Piante e Animali Perduti perché vuole mangiare bene. E’ nota la qualità dei punti ristoro e dei ristoranti di Guastalla operativi per la manifestazione dell’ultimo fine settimana di settembre. Unitamente alla ricerca dei visitatori per le...
leggi tuttoA Piante e Animali Perduti si fa il Parmigiano Reggiano
Dopo alcuni anni Piante e Animali Perduti ritorna a uno dei suoi prodotti-principe, il Parmigiano Reggiano. Non solo attraverso le proposte dei selezionati caseifici, sempre presenti nella manifestazione ma grazie alla rivisitazione del metodo di produzione. In...
leggi tuttoVisite guidate a Guastalla per Piante e Animali Perduti
Piante e Animali Perduti è una delle migliori occasioni per gustare Guastalla con tutto il suo patrimonio storico e artistico spesso sconosciuto. Una visita a Guastalla durante l’evento di fine settembre promette scoperte ed emozioni a chi vorrà partecipare. Ecco...
leggi tuttoA Piante e Animali Perduti scopri la Roveja
Ogni anno a Piante e Animali Perduti gli appassionati dei legumi li trovano proprio tutti! Ceci, fagioli, lenticchie, questo il trio vincente quando si pensa ai legumi! Ma quali altri legumi esistono? Magari vengono in mente la cicerchia, i lupini, i piselli, le fave,...
leggi tuttoLa vacca rossa di razza reggiana
La vacca rossa di razza reggiana a Piante e Animali Perduti è ormai una abitudine sia perché la possiamo osservare dal vivo nella grande area degli animali, sia perché possiamo gustare il formaggio prodotto con il suo latte. Si tratta di una bovina autoctona...
leggi tuttoPiante e Animali Perduti nella quadreria Maldotti
Piante e Animali Perduti è anche occasione per un tuffo nella cultura del luogo e l’arte pittorica è ben rappresentata nella quadreria della Biblioteca Maldotti di Guastalla che conserva dipinti a tema con la nostra manifestazione settembrina. L'interesse dei pittori...
leggi tutto






